Istituto Cristo Re Salerno
Galleria immagini - Scuola "VERDE"
LA NOSTRA SCUOLA "GREEN"
Il nostro Istituto si differenzia per gli ampi spazi all'aperto, immersi in 15.000 metri quadri.
- il Frutteto con uno stimolante percorso sensoriale; alla scoperta dei segreti che celano gli alberi da frutta (limoni, aranci, mandarini, prugne, nespole, gelsi, noccioli, ciliegi), tra odori, colori e sapori da vivere e "gustare";
- l'Orto Incantato, un orto didattico dove gli alunni, dal Nido alla scuola Primaria, si cimenteranno nella cura di ortaggi, verdure ed erbe aromatiche, sperimentando la stagionalità e apprezzando le produzioni tipiche del nostro territorio;
- il Bosco degli Elfi, un castagneto (querce e castagni) di 6 mila metri quadri dove gli alunni vivranno esperienze uniche in piena sintonia con l'ambiente e alla scoperta delle meraviglie che la natura riserva;
- il Vigneto, dove gli alunni sperimenteranno con le proprie mani, la varie fasi della produzione viti-vinicola, dalla vendemmia alla pigiatura, fermentazione e torchiatura;
- le Aule del Sole, aule all'aperto dedicate agli alunni della scuola Primaria, nelle aree del Meleto, del Vigneto e del Bosco, e per i più piccoli ngli spazi dell'Aranceto, della sezione Primavera (nonno Albero) e dell'Anfiteatro;
- Villaggio degli Gnomi e giardino attrezzato con giochi certificati per i piccoli alunni del Nido, sezione Primavera e scuola dell'Infanzia.
Proclamazione dei rappresentanti dei genitori eletti nei Consigli di Interclasse e Intersezione per l’a.s. 2021/22
ISTITUTO PARITARIO “CRISTO RE”
SCUOLA PRIMARIA - “Cristo Re” - Codice M.P.I. SA1E01500D
SCUOLA DELL’INFANZIA – “Cristo Re” - Codice M.P.I. SA1A01300X
Via Moscani, 2 - 84133 Salerno (SALERNO) - Telefono 089/724486 – Telefax 089/725024
E-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
INTERNET: www.cristoresalerno.it
Salerno, 29/10/2021
All’Albo delle Scuole dell’Istituto
Ai sigg. genitori
Al sito web
OGGETTO: Proclamazione dei rappresentanti dei genitori eletti nei Consigli di Interclasse e Intersezione per l’a.s. 2021/22.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Visti gli artt. 5, 31 e 34 del D.L. n. 297/1994;
Vista l'O.M. n. 215 del 15.07.1991, come modificata e integrata dalle OO.MM. n. 267 del 4.08.1995, n. 293 del 24.06.1996 e n. 277 del 17.06.1998;
Vista la C.M. prot. n.17097 del 02/10/2018 del MIUR;
Vista la Nota MI prot. 24032 del 6 ottobre 2021 “Elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica a.s. 2021/2022”;
Visto il proprio provvedimento di indizione delle elezioni per il rinnovo dei consigli di classe, di interclasse e intersezione Dec 1/21-Prot. 138 del 25 ottobre 2021;
Visti i verbali dei seggi elettorali e gli esiti risultanti dalle elezioni indette ai sensi degli artt. 21 e 22 dell’O.M. n. 215/1991 per il rinnovo annuale dei Consigli di Intersezione e Interclasse per l’anno scolastico 2021/2022, tenutesi in data 29 ottobre 2021;
PROCLAMA
eletti i rappresentanti dei genitori nei Consigli di Interclasse e di Intersezione per l’anno scolastico 2021/22, come da allegato elenco:
CONSIGLIO DI INTERCLASSE SCUOLA PRIMARIA
Classe I - SCARPITTA Carmela Classe II - MEGARO Valentina Classe III - ROSSI Simona Classe V - ESPOSITO Patrizia |
CONSIGLIO DI INTERSEZIONE SCUOLA DELL’INFANZIA
Sez. A - GRIECO Simona Sez. B - RANIERI Giulia Sez. C - PETTINATI Elisa Sez. Primavera/Nido - RAMPOLLA Dario |
Tali risultanze saranno affisse all’albo della scuola per giorni 5 termine per eventuali ricorsi da parte degli interessati.
Il dirigente scolastico e legale rapp.te
Dr. Manrico Gesummaria
Donazione defibrillatore pediatrico
Salerno, 29/10/2020
Oggi il dottor Francesco Gallotta, papà di due alunni dell'Istituto Cristo Re di Salerno, a nome dell'associazione Onlus "Orizzonti Futuri", ha donato un defibrillatore pediatrico all'Istituto Cristo Re, consegnandolo all'intera comunità scolastica per tramite del dirigente scolastico Manrico Gesummaria, e la coordinatrice delle attività didattiche Annamaria Aliberti.
DDI - Didattica Digitale Integrata
Implementazione piattaforma G-SUITE d’Istituto in ossequio alle "Linee guida per la Didattica digitale integrata"
Anche ai fini dell’eventuale ricorso alla Didattica Digitale Integrata e alla LEAD (Legami educativi a distanza dal nido alla scuola dell'infanzia), ecomunque per l’impiego in ambito didattico della succitata piattaforma digitale, il genitore/tutore dell'alunno/a frequentante l'Istituto “CRISTO RE” di Salerno, deve rilasciare il proprio consenso all'utilizzo dell'account Gsuite for Education rilasciato dall'istituto al proprio figlio/a, accettandone anche il regolamento stabilito per la didattica integrata in modalità sincrona ed asincrona, utilizzando gli strumenti integrati, in particolare CLASSROOM e MEET.
Le credenziali di accesso per ciascun alunno-utente saranno inviate, singolarmente, via mail.
La scuola Primaria riparte in sicurezza
Con deliberazione della Giunta Regionale della Campania N. 458 del 7/09/2020, sono state apportate modifiche al calendario scolastico. Pertanto è stato deliberato di prorogare l’avvio dell’anno scolastico 2020/21 al prossimo giovedì 24 settembre 2020 ed il termine al sabato 12 giugno 2021.
Il nostro Istituto è pronto a riprendere il cammino, interrotto nostro malgrado.
Abbiamo, per questo, voluto proporre alle famiglie e ai nostri alunni, a partire dal prossimo lunedì 14 settembre, il progetto “Dove eravamo rimasti? Ripartiamo in sicurezza”, programmando un periodo di 10 giorni, fino all’avvio dell’anno scolastico, al fine di riprendere il percorso scolastico “in presenza” sperimentando una nuova modalità di vivere la realtà scolastica, nel rispetto delle misure di prevenzione e sicurezza, senza ansie ma nella quotidianità, vivendo la nuova esperienza delle “aule del sole” all’aperto.
L’ingresso previsto è dalle ore 8,30, con percorsi differenziati per ciascuna classe, e uscita alle ore 13,00. Abbiamo anche previsto la possibilità del pranzo (con la consueta modalità dei buoni pasto e uscita alle ore 13,30).
Il nostro personale scolastico si è già sottoposto ai test sierologici ed è specificamente formato circa le condizioni e le misure di sicurezza, dotato dei dispositivi di protezione previsti. Per gli alunni e gli accompagnatori (1 per ciascun alunno) sarà assicurato il rilevamento della temperatura senza contatto (attraverso termo-scanner) e la disponibilità di igienizzanti all’ingresso, prevedendo percorsi di ingresso e uscita che evitino affollamento e assembramenti. Alunni e accompagnatori dovranno accedere alla struttura indossando la mascherina.
I rientri pomeridiani verranno attivati dal 1 Ottobre p.v., con orario a tempo pieno fino alle ore 16,00.
Possiamo vantare il rispetto di tutti i requisiti richiesti in termini di prevenzione, e dei criteri, anche i più rigidi e rigorosi, indicati nelle direttive e linee guida emanate: dalle norme sul distanziamento sociale alla organizzazione degli spazi, dai percorsi di entrata ed uscita agli arredi, dalle modalità di pulizia, disinfezione e sanificazione all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuali.
Chi ha visitato la nostra struttura conosce gli spazi dedicati alle attività, i banchi monoposto adottati presso la nostra scuola primaria da anni, gli spazi all’aperto ed il verde, la nostra mensa scolastica che assicura il distanziamento già per le dimensioni, oltre che per i tre turni di servizio, la nostra tradizionale attenzione alla pulizia e igienizzazione quotidiana degli ambienti e degli igienici, che prevede da sempre la disinfezione con prodotti certificati e presidi medici-ospedalieri.
Da settembre inaugureremo anche le nostre “aule del sole”, classi all’aperto posizionate tra le aree “Meleto” e “Vigneto”, oltre alla “scuola nel bosco”, proponendo all’aria aperta attività scolastiche dai piccoli agli alunni della scuola primaria, nel bosco, nel frutteto, nell’orto didattico.
Vogliamo sottolineare questi aspetti non solo per rassicurare voi genitori che affidate alle nostre cure il vostro bene più prezioso, ma per evidenziare quanto siano state utili, oggi che è richiesto dai tempi di pandemia, le attenzioni ed i protocolli che utilizziamo per scelta del nostro Istituto da anni, e non “all’occorrenza”.
Naturalmente seguiremo, scrupolosamente, le direttive e le linee guida emanate, applicando tutte le misure atte a prevenire e ridurre al minimo i rischi di contagio.
Un augurio a tutti per un gioioso nuovo anno scolastico 2020/21 da parte dell’intera comunità educante.
Altri articoli...
- Tex e Dylan Dog al Cristo Re
- Emergenza Coronavirus - Prevenzione
- VEDIAMOCI CHIARO
- Incontro con il fumettista salernitano Bruno Brindisi
- Giornalino scolastico
- Classe V con Gonzalo Caravano
- Vendemmia a scuola 2018
- Festa della mamma
- URP - Segreteria
- Corsi CAMBRIDGE
- Coltiva il tuo sogno
- In evidenza
- Presentazione
- Premiazione Rewarding Excellence Competition
- Concorso "La mia maestra"